In genere, i garage non sono architettonicamente all'avanguardia: hanno uno scopo funzionale all'interno di una società che, per molti, dipende ancora dalle automobili per consentire alle persone di raggiungere la propria destinazione. Se guardiamo però a un possibile futuro con meno auto e modalità di trasporto più sostenibili, che contribuiranno a ridurre le emissioni di anidride carbonica e la congestione del traffico, la necessità di parcheggi probabilmente diminuirà. A loro volta, i garage monouso potrebbero diventare irrilevanti ed essere demoliti, con un conseguente aumento dei rifiuti, delle emissioni di carbonio e dei costi. Ecco perché il nuovo Alta Garage di Google a Mountain View è stato progettato in modo da avere, un giorno, uno scopo diverso; è pronto a essere convertito in uso commerciale, residenziale o comunitario quando sarà il momento.
È un parcheggio a prova di futuro: se le esigenze della società cambieranno nel tempo, anche l'Alta Garage potrà farlo. Servono più uffici, alloggi, servizi o spazi per eventi? L'Alta Garage può trasformarsi in una qualsiasi di queste strutture se la domanda di parcheggio diminuisce. E può farlo in modo da ridurre i costi, risparmiare tempo, diminuire gli sprechi e favorire la sostenibilità.