Alla Google Visitor Experience del Gradient Canopy, per la prima volta sarà accessibile al pubblico un aspetto importante della cultura di Google: il nostro programma alimentare. Il nuovo Cafe @ Mountain View è la nostra prima esperienza di ristorazione rivolta al pubblico, che consente alla comunità di acquistare cibo e di condividere le nostre priorità e linee guida relative alla sostenibilità a sostegno del pianeta.
Dal 1999, il nostro programma alimentare ha svolto un ruolo importante nel promuovere la cultura di Google incentrata sulla creatività, sulla collaborazione e sulla comunità. Offrendo pasti deliziosi e nutrienti in spazi conviviali, lavoriamo per favorire le interazioni umane e lo scambio di idee. I nostri pasti hanno ispirato innumerevoli innovazioni, tra cui Gmail, nato da una conversazione a pranzo in uno dei nostri bar.
Il programma alimentare di Google è sempre stato incentrato sulla comunità, sia per la sua creazione all'interno dei nostri campus che per la sua capacità di creare ponti con altre nostre realtà in regioni più ampie attraverso l'approvvigionamento e la preparazione di cibo. Uno dei nostri principi culinari fondamentali è l'attenzione alla comunità: siamo consapevoli che le scelte alimentari che facciamo hanno un effetto a catena all'interno e all'esterno di Google. Dai menu che creiamo a dove acquistiamo il cibo fino a come lo prepariamo, pensiamo costantemente a come il nostro programma alimentare possa avere un impatto positivo sulle catene di fornitura locali e sul nostro pianeta in generale.
Il nostro programma alimentare favorisce collaborazioni lungimiranti e iniziative di sostenibilità per avviare cambiamenti positivi e aprire la strada a un futuro migliore dei sistemi alimentari. I nostri esperti culinari progettano piatti basati su ingredienti locali e stagionali grazie ai nostri rapporti con i fornitori locali. Controlliamo attentamente i fornitori degli ingredienti e lavoriamo con chi condivide i nostri valori, tra cui l'attenzione alla sostenibilità, la collaborazione con diverse attività e la crescita della comunità. Per ridurre al minimo la nostra impronta di carbonio, diamo priorità ai fornitori che praticano un'agricoltura rigenerativa, optano per un riutilizzo creativo e riducono al minimo gli imballaggi e scegliamo, quando possibile, prodotti locali rispetto a quelli trasportati per via aerea. In questo modo, stiamo spingendo l'industria alimentare e delle bevande verso pratiche responsabili, migliori per l'ambiente e per le comunità da cui dipende la nostra alimentazione.
Oltre all'approvvigionamento degli ingredienti, nel nostro programma ci concentriamo su due pratiche di sostenibilità chiave: la riduzione degli sprechi alimentari e l'eliminazione della plastica monouso. Sappiamo che circa il 35% di tutto il cibo prodotto per il consumo umano, ovvero circa 60 miliardi di chilogrammi di cibo, viene sprecato ogni anno. Per rispettare gli obiettivi di sostenibilità di Google, puntiamo a produrre zero sprechi alimentari entro il 2025. Come? Il nostro approccio si articola in tre parti: prevenire gli sprechi durante l'approvvigionamento e la fornitura di alimenti, migliorare le nostre cucine e i nostri bar utilizzando la tecnologia per ridurre gli sprechi nelle nostre operazioni in cucina e assicurarci che gli alimenti in eccesso vengano riutilizzati o smaltiti correttamente. Dal 2014 al 2021, abbiamo evitato che quasi 4,5 milioni di chilogrammi di cibo finissero nelle discariche.
Stiamo anche lavorando duramente per ridurre la plastica nei nostri spazi dedicati al consumo di cibo. Acquistiamo prodotti sfusi e scegliamo, quando possibile, prodotti con imballaggi innovativi e minimi; inoltre, abbiamo iniziato a implementare l'uso di contenitori in metallo per il trasporto dei prodotti. Abbiamo anche valutato come poter offrire una nuova esperienza di yogurteria per sostituire i vasetti di yogurt monouso e come poter fornire snack in contenitori sfusi per evitare che gli imballaggi monouso finiscano nei flussi di rifiuti.